L'impatto ambientale di un rubinetto Quooker: ecologico o no?

Quooker
blog

Written by Lucas Punte

Nel mondo di oggi, dove la sostenibilità non è più un optional ma un elemento essenziale, sempre più persone si chiedono: Il rubinetto Quooker è davvero ecologico? A prima vista, un rubinetto che fornisce acqua bollente istantanea può sembrare che consumi più energia, ma la verità potrebbe sorprendervi.

In questo blog approfondiremo l'impatto ambientale di un rubinetto Quooker, esploreremo il confronto con gli elettrodomestici tradizionali e vi aiuteremo a decidere se è una scelta sostenibile per la vostra casa.

Efficienza energetica: Meno sprechi di un bollitore

Far bollire l'acqua con un bollitore tradizionale significa spesso riscaldare più del necessario. Questo significa sprecare energia a ogni bollitura. Il sistema Quooker, in particolare i modelli PRO3, COMBI o COMBI+, mantiene l'acqua bollente pronta in un serbatoio isolato sottovuoto, utilizzando solo 10 watt in standby.

Risultato: Meno energia in generale, soprattutto per le famiglie che fanno bollire l'acqua più volte al giorno.

Efficienza energetica: Meno sprechi di un bollitore

Riduzione dei rifiuti di bottiglie di plastica

Il componente aggiuntivo Quooker CUBE fornisce acqua filtrata refrigerata e frizzante. In questo modo è possibile ridurre o eliminare in modo significativo l'uso di bottiglie d'acqua di plastica a casa.

Se ogni famiglia che possiede un Quooker CUBE smettesse di acquistare acqua in bottiglia, la riduzione dei rifiuti di plastica sarebbe enorme.

Riduzione dei rifiuti di bottiglie di plastica

Utilizzo dell'acqua: Precisione = meno sprechi

Con un rubinetto Quooker si eroga esattamente la quantità d'acqua necessaria, che siauna tazza per il tè o una pentola per la pasta. I bollitori, invece, vengono spesso riempiti senza misurare.

Questo significa meno acqua nello scarico e bollette più basse.

Utilizzo dell'acqua: Precisione = meno sprechi

Lunga durata = meno rifiuti in discarica

I rubinetti Quooker sono costruiti con materiali di alta qualitàe di lunga durata, tra cui serbatoi e filtri in acciaio inox. Molti modelli durano 10-15 anni o più con una corretta manutenzione. Questa longevità riduce la frequenza delle sostituzioni, rispetto ad apparecchi più economici con cicli di vita più brevi.

Date un'occhiata ai modelli Quooker Flex e Fusion, progettati per durare nel tempo con una manutenzione minima.

Lunga durata = meno rifiuti in discarica

Impronta di carbonio: Più bassa di quanto si pensi

Grazie all'efficienza in standby e all'uso preciso, l'impronta di carbonio complessiva di un Quooker è spesso inferiore all'uso di un bollitore più volte al giorno. Secondo Quooker, il consumo energetico annuo è all'incirca pari a quello di una lampadina a basso consumo.

✅ Per le famiglie attente all'ambiente, questo significa che la convenienza è garantita senza sensi di colpa.

Impronta di carbonio: Più bassa di quanto si pensi

Ci sono aspetti negativi per l'ambiente?

Sebbene il Quooker richieda elettricità per funzionare, il suo consumo energetico è basso. Le taniche di CUBE CO₂ devono essere sostituite, ma sono riciclabili e possono essere restituite o riutilizzate in alcune regioni.

Se il sistema viene utilizzato in modo efficiente, i vantaggi sono nettamente superiori agli svantaggi.

Ci sono aspetti negativi per l'ambiente?

Materiali e impegni di sostenibilità

Quooker è un'azienda olandese che si impegna a produrre in modo sostenibile. Loro:

  • materiali riciclabili
  • riparazioni modulari (non solo sostituzioni)
  • programmi di riciclaggio dei filtri
Materiali e impegni di sostenibilità

Il rubinetto Quooker è ecologico?

Sì, se usato correttamente, il rubinetto Quooker è un elettrodomestico da cucina altamente ecologico. Dal risparmio di acqua ed energia alla riduzione dei rifiuti di bottiglie di plastica, è in linea con i moderni obiettivi di sostenibilità.

Se volete migliorare la vostra cucina riducendo l'impatto ambientale, un rubinetto Quooker è uno degli investimenti più intelligenti che possiate fare.